“Ci sarebbe da fare un film.” “COSA?” Un semplice inizio che in quel di ottobre ci ha visti chiamati alle armi, non per la solita manifestazione ma per girare uno spot per il Palio di Legnano, che per me rimane comunque “Il Carroccio”! Grazie a LegnanoNews ci siamo ritrovati con i Cerimonieri del Palio e […]
Il Palio che ci piace

Legnano, 27 maggio 2018. La sveglia suona presto, ma non prestissimo. La sera prima, la Cena Propiziatoria è stata particolarmente bella e suggestiva. Complici la calda serata e l’elegante e accogliente allestimento del Palambrogio, l’entusiasmo è corso veloce lungo le tavolate, decorate con verdi foglie di lauro e limoni giallo acceso, e la una è […]
Gli Arcieri a Legnano per i Manieri Aperti

Si preannuncia una splendida giornata, questo Primo Maggio 2019 a Legnano. Il bel tempo, infatti, arride al giorno in cui le Contrade legnanesi aprono le porte dei propri Manieri a tutta la cittadinanza. Il programma è ricchissimo, grazie ai tanti eventi e alle tante iniziative volte a coinvolgere il pubblico e ad avvicinare grandi e […]
La falsa inimicizia

Giovedì 31 gennaio alle 21:15 la Contrada San Bernardino ospita Paolo Grillo, professore di Storia Medievale presso l’Università degli Studi di Milano e socio onorario della nostra Compagnia, per presentare il suo nuovo libro La falsa inimicizia. Guelfi e ghibellini nell’Italia del Duecento (Casa editrice Salerno). Gli Arcieri del Martello vi invitano a partecipare all’evento, che si terrà […]
Di nuovo a caccia a Gropparello

Il Castello di Gropparello è un luogo magico. Un luogo dove il Medioevo, con le sue storie, creature e cavalieri, continua a vivere ed emozionare. Un piccolo scorcio dei fasti, della grandezza e della forza di quel periodo, ma anche delle sue paure, dei suoi miti e delle sue superstizioni. Mai come nel Medioevo, infatti, […]
Incontriamoci a Chiaravalle

Se c’è un modo in cui possiamo immaginarci l’Abbazia di Chiaravalle, è come un luogo di incontro. Incontro fra spiritualità e lavoro, fondamento della Regola benedettina a cui si ispiravano con rinnovato vigore i monaci cistercensi fondatori dell’Abbazia; fra città e campagna, situata com’è oggi al confine fra Milano e il Parco Agricolo Sud, ma […]