Finalmente la pandemia ha allentato un po’ la sua morsa ed ecco che noi Arcieri del Martello domenica 20 agosto a Gromo ci siamo ritrovati a vivere nuovamente una giornata all’insegna del Medioevo. Siamo tornati in questo magnifico borgo del 1267 per far parte dei partecipanti che hanno movimentato questo evento: bancarelle, danzatrici, armati, falconieri, […]
Autore: Arcieri del Martello
Un arciere ad Agincourt

25 ottobre, anno del Signore 1415, giorno di San Crispino e Crispiniano. Sono uno yeoman, un arciere inglese armato di longbow, il temibile arco lungo di tasso. Mio padre e mio nonno erano stati arcieri e il mio bisnonno aveva combattuto a Crecy nel 1346, nella compagine di Edoardo, il Principe Nero. Mi basta poco per […]
La vita “grama” del rievocatore

Si alza all’alba, torna a notte fonda. Non teme i disagi, si adatta alle condizioni più difficili, spera sempre nella clemenza del tempo. Se piove, attende stoicamente che smetta. L’attendere fa parte del suo lavoro. La fatica che fa è notevole e grandi sono le difficoltà che deve superare, in quanto i tempi sono quello […]
Arcieri all’ombra dell’Abbazia

Anno 1184. Dopo interminabili anni di guerra che l’hanno visto contrapposto alle città italiane nel tentativo di imporre la propria egemonia, Federico Barbarossa è nuovamente in Italia. Per l’imperatore del Sacro Romano Impero è il momento di consolidare con la propria presenza nuove alleanze, anche e soprattutto con vecchi nemici come Milano, ed esercitare finalmente […]
Dieci anni di Castell’Arquato

Un profilo inconfondibile, disegnato fra i boscosi colli del piacentino orientale e contraddistinto dalle fiere torri della Rocca Viscontea, cui fanno da controcanto le eleganti merlature del Palazzo del Podestà. In mezzo, il piccolo gioiello romanico della Collegiata di S. Maria. E poi le strade e i vicoli, che in un ininterrotto saliscendi ti portano […]
La Vigilia del Palio

Vigilia. Forse il giorno più bello: frenetico, stancante, ripensante, ma colmo di speranze ed appagante. Domani sarà il gran giorno, i veterani vogliono nascondere l’emozione dietro una patina di sufficienza, di già visto e provato. Per me non è così, vivo la vigilia pensando a cosa fare, attento nel ricordarmi tutto, nel prestare aiuto ai […]