Alla via così: dopo un viaggio tranquillissimo, con poco o punto traffico, giungo a Castell’Arquato. Ho un giorno di ritardo, ma cuore, passione e dovere mi hanno spinto a partire. Attraverso il mercato medievaleggiante, con le bancarelle ancora chiuse, come corolle in attesa che il sole sia più alto in cielo: è domenica mattina […]
Autore: Arcieri del Martello
A Castell’Arquato per “rivivere il Medioevo”

Eccoci. Anzi, rieccoci! Rieccoci a Castell’Arquato, dove la nostra Compagnia, fin dai suoi albori, ha sempre preso parte alla fantastica manifestazione di settembre, in cui le strade del paese, della rocca e dei prati limitrofi ritornano ai fasti e alle glorie dell’antico Medioevo. Un appuntamento a cui non possiamo – e non vogliamo – assolutamente […]
Gli Arcieri a Gromo Medievale

C’è un antico borgo fortificato, adagiato su un’altura tra i monti dell’Alta Val Seriana. Neri tetti di ardesia e una lunga tradizione nella produzione di armi bianche, grazie alle ricche miniere di ferro della zona che lo circonda. Si tratta di Gromo, uno dei Borghi più Belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, […]
Una nuova speranza

Avete presente quelle occasioni in cui vi trovate a fare il tifo per qualcuno e non vi sentite nulla più che uno spettatore, anche e soprattutto perché non fate parte del gruppo? Ecco, questa che vi racconto non è una di quelle. È la storia degli Arcieri del Martello (di cui fa parte la mia […]
A Mozzate “Storie di Cavalieri e di Palio”

La vita di una compagnia di arcieri di ventura è una vita raminga, si sa, sempre alla ricerca di bellicosi (e facoltosi) signori a cui offrire i propri servigi e di valorosi (giovani e meno giovani) da iniziare al difficile ma entusiasmante mestiere dell’arco. Reduci vittoriosi da una campagna nella natìa Legnano e smaltiti i […]
Tempus edax rerum*

Le note della marcia di Radetzky sfumano nel silenzio. Nel buio solo una luce, quella di una torcia. “Arcieri, avanti!”. Dall’androne del Castello, cinque guerrieri escono con passo misurato, attraversano il piazzale incedendo verso un muro di umanità appena distinguibile. A ridosso della folla, si girano: “Fuoco alle frecce!”. La fiamma dalla torcia si propaga […]