Il Castello di Gropparello è un luogo magico. Un luogo dove il Medioevo, con le sue storie, creature e cavalieri, continua a vivere ed emozionare. Un piccolo scorcio dei fasti, della grandezza e della forza di quel periodo, ma anche delle sue paure, dei suoi miti e delle sue superstizioni. Mai come nel Medioevo, infatti, […]
Lo Scrittorio degli Arcieri
Incontriamoci a Chiaravalle
Se c’è un modo in cui possiamo immaginarci l’Abbazia di Chiaravalle, è come un luogo di incontro. Incontro fra spiritualità e lavoro, fondamento della Regola benedettina a cui si ispiravano con rinnovato vigore i monaci cistercensi fondatori dell’Abbazia; fra città e campagna, situata com’è oggi al confine fra Milano e il Parco Agricolo Sud, ma […]
A caccia del cuore di drago, ad Arcisate
L’universo fantasy è, per molti aspetti, una realtà distante dall’attività di rievocazione degli Arcieri del Martello, compagnia che trova ispirazione in un periodo storico preciso: la seconda metà del XII secolo, epoca della celebre battaglia svoltasi nei pressi della natìa Legnano. Tuttavia, è innegabile che l’immaginario fantasy debba molto a quel millennio di storia che […]
Sono arrivato a casa
Alla via così: dopo un viaggio tranquillissimo, con poco o punto traffico, giungo a Castell’Arquato. Ho un giorno di ritardo, ma cuore, passione e dovere mi hanno spinto a partire. Attraverso il mercato medievaleggiante, con le bancarelle ancora chiuse, come corolle in attesa che il sole sia più alto in cielo: è domenica mattina […]
Una nuova speranza
Avete presente quelle occasioni in cui vi trovate a fare il tifo per qualcuno e non vi sentite nulla più che uno spettatore, anche e soprattutto perché non fate parte del gruppo? Ecco, questa che vi racconto non è una di quelle. È la storia degli Arcieri del Martello (di cui fa parte la mia […]
Tempus edax rerum*
Le note della marcia di Radetzky sfumano nel silenzio. Nel buio solo una luce, quella di una torcia. “Arcieri, avanti!”. Dall’androne del Castello, cinque guerrieri escono con passo misurato, attraversano il piazzale incedendo verso un muro di umanità appena distinguibile. A ridosso della folla, si girano: “Fuoco alle frecce!”. La fiamma dalla torcia si propaga […]